b2broker
B2BROKER
Valuta l’articolo
Condividi

Avalanche to run the $200 M development fund

Notizie del settore
Upd
2m
Article thumbnail cover

La Availanche Foundation ha avviato un fondo di sviluppo da 200 milioni di dollari con il quale accelerare la crescita della blockchain Avalanche e per un suo futuro ulteriore sviluppo. Inoltre, questa compagnia non-commerciale ha già in programma l’introduzione di nuovi aggiornamenti e funzionalità.

Il fondo, denominato Blizzard, ha già attirato investimenti da Ava Labs, CMS Holdings, Polychain Capital e altre corporazioni.

Questa iniziativa si basa su quattro destinazioni principali: Finanza decentralizzata, token non fungibili, prodotti per aziende e cultura. Per questo motivo, il fondo coprirà tutti i trend in forte crescita della community cripto.

I rappresentanti della Blizzard prevedono di espandere queste iniziative anche verso nuovi sviluppi dell’ecosistema, come la questione della sicurezza dei token, le partnership con i fornitori di liquidità e l’identificazione digitale.

Esplora approfondimenti di settore

Impara dagli esperti che stanno plasmando il futuro dei servizi finanziari — scopri le strategie e le tendenze più recenti.


Il CEO della Avalanche Foundation, Emin Fun Sirer, ha commentato queste grosse novità: “Negli ultimi due mesi la community di Avalanche ha raggiunto nuovi livelli massimi. Abbiamo registrato nuovi record sia per quanto riguardo il numero degli utenti che per le risorse e le app. Blizzard sarà la base di futuri sviluppi del progetto”.

Dall’inizio dell’anno, il prezzo di AVAX (la valuta del progetto Avalanche) è cresciuto del 1765%. Solo negli ultimi tre mesi, il prezzo è salito del 509% raggiungendo il suo valore massimo di sempre il 23 settembre ($79.52). Secondo Coinmarketcap, il suo prezzo odierno lo posiziona nella classifica dei top-15 asset cripto

Iscriviti
alla nostra newsletter
Dai un’occhiata alle ultime novità sul nostro canale Telegram

Inizia

Il nostro team presenterà la soluzione, mostrerà casi demo e fornirà un'offerta commerciale.