Il nuovo standard per la classificazione degli asset digitali è arrivato. Si chiama “datonomia”

Goldman Sachs ha lanciato un nuovo sistema di categorizzazione degli asset digitali chiamato datonomia (in inglese, datonomy), in collaborazione con MSCI e Coin Metrics.
La datonomia, fornita come servizio dati, categorizza le valute e i token in base al loro utilizzo, offrendo agli operatori sul mercato un modo standardizzato per monitorare e studiare l’ecosistema degli asset digitali.
I partner sostengono che la datonomia favorirà l’apertura del mercato e consentirà a investitori, fornitori di servizi, sviluppatori e analisti di monitorare le tendenze sul mercato, stimare il rischio e valutare i rendimenti del portafoglio, oltre a contribuire alla creazione di nuovi prodotti.
Esplora approfondimenti di settore
Impara dagli esperti che stanno plasmando il futuro dei servizi finanziari — scopri le strategie e le tendenze più recenti.
La società di analisi degli investimenti MSCI è il proprietario e l’amministratore unico del sistema, mentre Goldman e Coin Metrics fanno parte di un comitato di consulenza.
“La creazione di servizi di dati affidabili per la comunità degli asset digitali in continua evoluzione è una direzione strategica e un’estensione naturale della nostra attività esistente,” ha commentato Anne Marie Darling, responsabile della strategia di Goldman Sachs.
Il nostro team presenterà la soluzione, mostrerà casi demo e fornirà un'offerta commerciale.