In questo articolo

Seasoned copywriter with a focused expertise in crypto and fintech, adept at translating complex industry jargon into clear, engaging content. Driven by my mission to illuminate the intricacies of the crypto and fintech industries, my commitment is to create and deliver content that educates, engages, and empowers. I strive to foster understanding, inspire confidence, and catalyze growth in these dynamic sectors, contributing to the forward momentum of our digital financial future.

Leggi altroLinkedin

Revisionato da

Alexander Shishkanov

Alexander Shishkanov ha diversi anni di esperienza nel settore delle criptovalute e del fintech ed è appassionato di esplorazione della tecnologia blockchain. Alexander scrive su argomenti quali criptovalute, soluzioni fintech, strategie di trading, sviluppo della blockchain e tanto altro. La sua missione è quella di educare le persone su come questa nuova tecnologia possa essere utilizzata per creare sistemi finanziari sicuri, efficienti e trasparenti.

Leggi altroLinkedin

Correttore di bozze

Alexander Shishkanov

Alexander Shishkanov ha diversi anni di esperienza nel settore delle criptovalute e del fintech ed è appassionato di esplorazione della tecnologia blockchain. Alexander scrive su argomenti quali criptovalute, soluzioni fintech, strategie di trading, sviluppo della blockchain e tanto altro. La sua missione è quella di educare le persone su come questa nuova tecnologia possa essere utilizzata per creare sistemi finanziari sicuri, efficienti e trasparenti.

Leggi altroLinkedin
Condividi

Che Cosa Significa Over The Counter (OTC) nel Trading?

Avanzato
Reading time

Se sei un investitore, è probabile che tu abbia già sentito il termine “over the counter” o OTC. Ma che cosa significa veramente? Che cos’è il trading over-the-counter (OTC) e in che modo può offrire agli operatori sul mercato opportunità uniche per investire in azioni senza dover passare attraverso il tradizionale processo di quotazione su exchange? In questo articolo del blog, sveleremo tutto ciò che riguarda il trading OTC in termini semplici, in modo che sia i principianti che gli investitori esperti possano trarre vantaggio dalla comprensione di questi concetti.

Trading sul Mercato OTC – Che Cos’è?

Il trading sul mercato over-the-counter è un metodo di trading delle azioni che avviene al di fuori dei tradizionali exchange. Le azioni acquistate e vendute in questo modo non sono quotate in un exchange come New York Stock Exchange (NYSE) o Nasdaq. Invece di passare attraverso un intermediario, queste transazioni avvengono tra due parti private che si accordano per acquistare e vendere direttamente i titoli. Ciò significa che le transazioni OTC possono essere completate in modo molto più rapido ed efficiente rispetto alle tradizionali transazioni su exchange.

Il mercato OTC over-the-counter è dominato da due tipi di investitori principali: gli investitori al dettaglio e gli acquirenti istituzionali. Gli investitori al dettaglio sono tipicamente interessati all’acquisto di singole azioni, mentre gli istituzionali cercano grandi blocchi di azioni per trading. I broker forniscono un servizio prezioso come intermediari tra acquirenti e venditori, aiutandoli nelle loro transazioni.

I titoli disponibili per trading over the counter, a causa della loro scarsa attrattiva per gli investitori, hanno un volume minore rispetto alle controparti quotate sui principali exchange. A differenza delle forze di mercato che decidono il prezzo dei titoli quotati su exchange, molte azioni OTC sono largamente influenzate dalla domanda e dall’offerta, fatto che le rende molto più volatili e irregolari in termini di fluttuazione del valore.

Inoltre, il trading OTC può aiutare gli investitori ad accedere a determinati titoli OTC che potrebbero non essere disponibili attraverso gli exchange tradizionali, aumentando così le loro opportunità di investimento. Le società più piccole e in via di sviluppo potrebbero non essere in grado di soddisfare i requisiti di quotazione su exchange, rendendo il trading OTC una valida opzione.

Infine, il trading OTC può rappresentare un’alternativa meno costosa rispetto alle operazioni di trading tradizionali su exchange. Gli investitori possono risparmiare utilizzando i mercati OTC senza le commissioni associate agli exchange.

In generale, il trading OTC offre diversi vantaggi agli investitori e contribuisce al funzionamento efficiente sui mercati finanziari. Grazie all’accesso a una gamma sempre più ampia di titoli, gli investitori possono massimizzare le loro opportunità di investimento.

Ora, analizziamo come funziona il trading OTC.

Come Funziona il Trading OTC

I titoli nel trading OTC non sono quotati o scambiati su un exchange pubblico. Invece, gli acquirenti e i venditori si mettono in contatto direttamente con un broker over-the-counter. Questi broker fungono da intermediari tra le parti coinvolte nella transazione. Facilitano la comunicazione tra acquirenti e venditori, consentendo di concludere le transazioni in modo rapido e semplice. Gli investitori al dettaglio, i grandi investitori istituzionali e i market maker sono i partecipanti più comuni al trading OTC. Quelli che fanno trading sui loro account personali sono definiti investitori al dettaglio. I grandi investitori istituzionali, come i fondi di copertura, le banche d’investimento e i fondi comuni di investimento, utilizzano il trading OTC per diversificare i loro portafogli o per avere accesso ad asset non disponibili su exchange pubblici.

I market maker sono spesso grandi banche o società di trading che forniscono liquidità al mercato acquistando e vendendo continuamente titoli per conto proprio. Sui mercati OTC, questi soggetti si occupano della determinazione dei prezzi, dell’esecuzione degli ordini e della fornitura di liquidità.

I mercati OTC sono utilizzati per il trading di una vasta gamma di asset, come azioni, obbligazioni, derivati, materie prime e valute. Le azioni OTC includono le penny stock e le aziende più grandi e legittime che preferiscono non quotarsi su exchange pubblico.

Le obbligazioni societarie e le obbligazioni municipali emesse dai governi locali sono due tipi di obbligazioni spesso disponibili per trading sui mercati OTC. I mercati OTC trattano anche derivati come futures, opzioni e swap. Infine, i broker OTC possono essere utilizzati per acquistare e vendere materie prime come l’oro e l’argento, nonché valute estere.

Il trading OTC si svolge attraverso un sistema di rete broker-dealer. Quando gli investitori vogliono acquistare o vendere un asset, contattano il loro broker OTC, che poi contatta il dealer responsabile di quel titolo. Il processo di scoperta del prezzo avviene tra le parti impegnate nella compravendita, che negoziano l’offerta migliore. Una volta che le parti si sono accordate sul prezzo, l’operazione viene eseguita tramite un broker OTC.

Il mercato OTC è caratterizzato da una mancanza di regolamentazione rispetto agli exchange pubblici. Di conseguenza, gli investitori devono essere consapevoli che il trading sui mercati OTC può comportare rischi significativi dovuti a potenziali manipolazioni e frodi. D’altra parte, molti broker OTC si tutelano da questo tipo di operazioni richiedendo la registrazione e il monitoraggio di tutte le transazioni. La prossima sezione di questo articolo esaminerà questo aspetto in modo più dettagliato.

Rischi Associati ai Mercati OTC

A causa della mancanza di regolamentazione e supervisione, gli investitori devono essere consapevoli che il trading sui mercati OTC comporta rischi aggiuntivi.

Rischio di Controparte

Il rischio di controparte si verifica quando la controparte di un’operazione OTC non rispetta le responsabilità concordate. Questo può accadere a causa di diverse circostanze, tra cui il fallimento o l’insolvenza, le modifiche normative o anche la semplice cattiva gestione. Anche le controparti che hanno un’influenza significativa sul mercato OTC possono influenzare i prezzi. 

Rischio Operativo

Esempi di rischi operativi sono le preoccupazioni relative alla tecnologia e ai sistemi utilizzati per trading sui mercati OTC, come le società di brokeraggio, le piattaforme di trading e altri servizi di terze parti. Si tratta di interruzioni del sistema, errori nell’esecuzione degli ordini o nelle procedure di regolamento e hackeraggio dei dati. 

Rischio di Mercato

Il rischio di mercato è la possibilità di perdere denaro a causa di cambiamenti nelle condizioni sul mercato. Queste potrebbero includere oscillazioni dei prezzi, problemi di liquidità o cambiamenti di politica che limitano la capacità degli investitori di fare trading di titoli su questi mercati. Gli investitori devono essere consapevoli delle attuali condizioni sul mercato e adottare metodi di gestione del rischio adeguati per mitigare la loro esposizione a tali rischi.

Rischio di Credito

Quando si intraprende una transazione con un’altra parte, è fondamentale analizzare la sua potenziale vulnerabilità economica e il conseguente rischio di non rispettare gli obblighi contrattuali. Prima di effettuare qualsiasi operazione over-the-counter, è necessario esaminare l’affidabilità creditizia alla luce di probabili fallimenti o insolvenze, cattiva gestione e cambiamenti nel merito creditizio, tutti fattori che possono portare alla rovina finanziaria. 

Rischio di Liquidità

Il rischio di perdita dovuto all’impossibilità di uscire da una posizione sui mercati OTC è noto come rischio di liquidità. Un volume di trading più basso o grandi divari tra un prezzo di domanda e uno di offerta potrebbero causare questi problemi di liquidità. Per gestire tali rischi, gli investitori devono essere informati riguardo alle condizioni sul mercato attuali e adottare le opportune tattiche di gestione del rischio, come gli ordini limite, per limitare la loro esposizione.

Le regioni hanno implementato un quadro normativo per i mercati OTC per proteggere gli investitori e garantire pratiche di trading corrette. Tale quadro comprende regole e linee guida per affrontare i problemi sopra menzionati e procedure per monitorare l’attività sul mercato. La prossima sezione di questo articolo fornirà una panoramica di questo quadro normativo.

Quadro Normativo per Trading OTC

Al fine di ridurre al minimo i rischi associati al trading over-the-counter, è stato istituito un quadro normativo da parte di un’autorità di regolamentazione dell’industria finanziaria per emanare regole e procedure che i broker devono rispettare. Ciò include l’adesione a organizzazioni di autoregolamentazione per il rispettivo settore e l’osservanza degli obblighi di rendicontazione per tutte le transazioni condotte su questi mercati.

I mercati OTC sono monitorati con attenzione da diversi organismi di regolamentazione: la Securities and Exchange Commission (SEC) e la FINRA negli Stati Uniti e la FCA nel Regno Unito. Applicando delle regole rigorose, queste organizzazioni garantiscono che i broker rispettino i protocolli di trading, rendicontazione e condotta sul mercato.

Inoltre, FINRA richiede che i suoi membri forniscano ai loro clienti una protezione adeguata quando fanno trading di titoli OTC. Ciò comporta la consegna di una dichiarazione scritta sui rischi ai clienti prima della conclusione di qualsiasi transazione. In questo documento i rischi legati agli investimenti over-the-counter sono accuratamente elencati e includono anche ulteriori limitazioni imposte da FINRA.

La FINRA ha creato un programma di risoluzione delle controversie per garantire che gli investitori danneggiati abbiano la possibilità di ottenere un risarcimento e giustizia quando ritengono che il loro broker abbia agito in modo fraudolento o ingannevole. Questo programma offre ai clienti una via per la registrazione dei reclami, consentendo loro di chiedere un risarcimento per eventuali illeciti.

Dal momento che il trading OTC coinvolge transazioni non quotate su exchange e che i broker-dealer generalmente le facilitano, i mercati OTC hanno regole e regolamenti meno severi rispetto ai grandi exchange tradizionali, come New York Stock Exchange, per cui acquirenti e venditori possono stipulare accordi senza dover rispettare determinati standard o requisiti. Nonostante ciò, anche se il trading OTC è più informale rispetto ai metodi tradizionali, devono essere rispettate diverse regole e normative affinché l’operazione sia considerata valida.

Il broker-dealer che organizza l’operazione si assume la responsabilità di garantire che tutti i partecipanti rispettino tutte le leggi e i regolamenti applicabili. Prima di effettuare una transazione OTC, ad esempio, tutte le parti devono concordare un prezzo. Inoltre, sia gli acquirenti che i venditori potrebbero dover fare i conti con le restrizioni e le limitazioni imposte loro a causa della loro esperienza o di altri fattori, come la loro posizione geografica. Il broker può anche richiedere che vengano completati dei documenti specifici prima che la transazione venga eseguita.

Al fine di garantire il successo di una transazione di trading, tutte le parti devono essere consapevoli dei propri diritti e doveri, nonché delle eventuali restrizioni imposte. Inoltre, è essenziale che ogni cliente faccia ricerche approfondite sull’intermediario per garantire che la transazione sia conforme alle leggi vigenti. Questo non solo proteggerà i tuoi interessi, ma promuoverà anche la fiducia tra te e l’altra parte coinvolta in questa impresa.

Dopo aver discusso il quadro normativo per il trading OTC, è fondamentale valutare sia i vantaggi che gli svantaggi del trading OTC. La sezione seguente di questo articolo analizzerà in modo più approfondito questi vantaggi.

Vantaggi e Svantaggi del Trading OTC

Il trading OTC offre molti vantaggi e svantaggi che gli investitori dovrebbero considerare con attenzione.

Pro

Uno dei vantaggi più significativi del trading OTC è che offre un’alternativa flessibile ai normali exchange per il trading di strumenti finanziari. Gli acquirenti e i venditori possono concludere accordi senza rispettare particolari criteri o restrizioni, perché le transazioni OTC non vengono pubblicate su alcun exchange. Questo potrebbe essere vantaggioso per gli investitori che desiderano personalizzare le proprie transazioni in base a determinati fattori come il prezzo o la disponibilità.

Un altro vantaggio del trading OTC è che può fornire rendimenti maggiori rispetto ai tipici investimenti basati su exchange. Dato che le transazioni non sono soggette a determinate restrizioni, possono esserci meno vincoli di prezzo, fatto che significa che gli acquirenti e i venditori possono avere un maggior margine di manovra nel fare trading a condizioni vantaggiose per entrambe le parti.

Infine, il trading OTC offre un maggiore anonimato rispetto alle operazioni in exchange. È meno probabile che le operazioni OTC diventino di dominio pubblico perché non devono essere divulgate o autorizzate da una exchange. Questo può essere vantaggioso per gli investitori che vogliono rimanere anonimi quando operano sui mercati finanziari.

Contro

Uno degli svantaggi più significativi del trading over the counter è la mancanza di liquidità, che rende difficile per i trader entrare e uscire rapidamente dalle posizioni. Dato che queste operazioni non sono pubblicate su alcun exchange, gli operatori di mercato possono essere meno numerosi, con la conseguenza che i libri degli ordini si assottigliano e i tempi di attesa per il completamento degli ordini si allungano.

Inoltre, dato che i mercati OTC hanno regole e regolamenti meno severi rispetto ai principali exchange, gli acquirenti e i venditori possono essere soggetti a più frodi o azioni non etiche da parte di broker o altri operatori. Di conseguenza, prima di assumere qualsiasi impegno in questi mercati, gli investitori dovrebbero sempre prestare attenzione alla stipula di accordi e ricercare il broker-dealer che condurrà le loro operazioni.

Inoltre, dato che il trading over the counter prevede transazioni che non sono regolate da un exchange regolamentato, il processo di scoperta dei prezzi può essere meno efficiente. Ciò implica che acquirenti e venditori potrebbero non essere in grado di assicurarsi il miglior affare potenziale per le loro transazioni, con conseguenti perdite per entrambe le parti. Di conseguenza, prima di impegnarsi in un accordo OTC, gli investitori dovrebbero sempre fare delle ricerche approfondite.

Esistono lati positivi e negativi di questo tipo di trading che devono essere considerati attentamente prima di prendere qualsiasi impegno. Ogni singolo trader deve decidere se partecipare ai mercati OTC è un investimento adatto ai propri obiettivi.

Conclusione

In conclusione, il trading over-the-counter offre un’alternativa flessibile agli exchange regolamentati, ma è associato a rischi di cui sia gli acquirenti che i venditori devono essere consapevoli. Gli investitori possono valutare meglio il trading over-the-counter se hanno una chiara comprensione dei fondamenti di questo mercato, della struttura normativa che lo regola e dei vantaggi e svantaggi che offre.

Seasoned copywriter with a focused expertise in crypto and fintech, adept at translating complex industry jargon into clear, engaging content. Driven by my mission to illuminate the intricacies of the crypto and fintech industries, my commitment is to create and deliver content that educates, engages, and empowers. I strive to foster understanding, inspire confidence, and catalyze growth in these dynamic sectors, contributing to the forward momentum of our digital financial future.

Leggi altroLinkedin

Revisionato da

Alexander Shishkanov

Alexander Shishkanov ha diversi anni di esperienza nel settore delle criptovalute e del fintech ed è appassionato di esplorazione della tecnologia blockchain. Alexander scrive su argomenti quali criptovalute, soluzioni fintech, strategie di trading, sviluppo della blockchain e tanto altro. La sua missione è quella di educare le persone su come questa nuova tecnologia possa essere utilizzata per creare sistemi finanziari sicuri, efficienti e trasparenti.

Leggi altroLinkedin

Correttore di bozze

Alexander Shishkanov

Alexander Shishkanov ha diversi anni di esperienza nel settore delle criptovalute e del fintech ed è appassionato di esplorazione della tecnologia blockchain. Alexander scrive su argomenti quali criptovalute, soluzioni fintech, strategie di trading, sviluppo della blockchain e tanto altro. La sua missione è quella di educare le persone su come questa nuova tecnologia possa essere utilizzata per creare sistemi finanziari sicuri, efficienti e trasparenti.

Leggi altroLinkedin
Condividi