b2broker
B2BROKER

Aggiornamento B2CONNECT: internalizzazione del rischio, integrità dei prezzi sintetici e un’esperienza web più intelligente

Aggiornamenti prodottoB2CONNECT
Upd
7m
B2CONNECT Update: B-Book/C-Book & UI Overhaul

L’evoluzione di B2CONNECT, il nostro hub di liquidità nativo per le criptovalute, prosegue con il rilascio di settembre — uno degli aggiornamenti più significativi di sempre.

Dopo l’introduzione di maggiore trasparenza e dei miglioramenti STP nel rilascio di agosto, questo aggiornamento si concentra su controllo del rischio, ottimizzazione della liquidità e amministrazione più intelligente.

Ecco una rapida panoramica dei principali upgrade ora attivi:

  • B-Book & C-Book: Internalizzazione del rischio totale e parziale per un’esecuzione più intelligente.
  • Invalidazione del Prezzo Sintetico: Protezione coerente contro quotazioni obsolete su tutti gli asset.
  • Configurazione Basata su Connettori: Flusso di configurazione della liquidità semplificato.
  • WebUI Moderna & SSO: Amministrazione più rapida, sicura e semplice.
  • Strumenti CSV AMS: Import/export rapido per i profili di margine e commissione.
  • Salvaguardie degli Asset: Controlli integrati per l’integrità dei dati.
  • Correzione della Dimensione del Contratto: Calcoli dei parametri accurati per i derivati.

Vediamo come questi upgrade rafforzano le vostre operazioni di liquidità.

Internalizzazione Totale del Rischio (B-Book): Catturate più valore in ogni operazione

Il rilascio di settembre introduce la piena internalizzazione del rischio (nota anche come esecuzione B-Book) in B2CONNECT. Questa funzionalità consente alle società di intermediazione di eseguire simboli selezionati interamente all’interno dell’hub, senza instradare ogni operazione a un fornitore di liquidità esterno.

La configurazione è semplice e flessibile. Gli amministratori possono abilitare l’esecuzione interna per simbolo o gestire interi gruppi tramite CSV — perfetta per ambienti di grandi dimensioni e ad alta dinamicità. Ciò consente ai team di scegliere esattamente dove l’esecuzione interna ha senso commerciale, ottimizzando la redditività senza sacrificare il controllo.

Con una gestione precisa dell’esecuzione per simbolo, B2CONNECT trasforma l’internalizzazione in un vantaggio strategico. Il risultato: margini di trading più solidi, minori dipendenze esterne e una comprensione più chiara di dove risiede realmente il vostro rischio.

Internalizzazione Parziale del Rischio (C-Book): Equilibrio tra copertura e controllo interno

Per completare l’internalizzazione totale, B2CONNECT introduce ora la internalizzazione parziale del rischio (C-Book) — un modello ibrido flessibile che combina copertura esterna ed esecuzione interna.

Attraverso la nuova impostazione di Hedge Ratio, i broker possono decidere con precisione quanta esposizione coprire esternamente — dallo 0% (B-Book completo) al 100% (A-Book completo). All’interno di tale intervallo, il sistema replica automaticamente gli eseguiti esterni per la porzione interna, garantendo prezzi e quantità identici su entrambi i lati.

I vantaggi sono immediati: costi commissionali ridotti, minore slippage e piena trasparenza sull’allocazione del rischio. Sono supportati sia gli ordini a mercato sia gli ordini limite, garantendo un’esecuzione coerente su tutti i flussi.

In pratica, il C-Book offre ai broker la libertà di adattare la strategia di rischio in tempo reale — internalizzando parte del flusso quando gli spread sono ampi, o spostando più esposizione all’esterno quando le condizioni di liquidità cambiano.

È un modo più intelligente e agile di bilanciare rischio e redditività in mercati volatili.

Invalidazione del Prezzo Sintetico: Dati di mercato più affidabili su tutti i tipi di simbolo

Una determinazione accurata dei prezzi è la spina dorsale di qualsiasi ambiente di trading affidabile. Con questo rilascio, B2CONNECT estende la propria logica di invalidazione ai simboli sintetici, assicurando che sia i mercati reali sia quelli sintetici seguano le stesse regole di integrità.

Se una qualsiasi gamba di una coppia sintetica smette di ricevere quotazioni da un fornitore di liquidità, il sistema ora reimposta automaticamente il book degli ordini per quella coppia e trasmette un segnale di invalidazione del prezzo a tutte le piattaforme e ai consumatori collegati.

Ciò garantisce che i dati obsoleti o incompleti vengano rimossi immediatamente dal vostro feed, mantenendo le coppie sintetiche tanto precise e affidabili quanto le loro controparti “organiche”.

Configurazione della Liquidità Basata su Connettori: più chiara, rapida e facile da gestire


La configurazione della liquidità in B2CONNECT è diventata molto più intuitiva. Siamo passati da un unico file CSV globale a un flusso di configurazione basato su connettori, assegnando a ogni connessione in ingresso una configurazione propria, strutturata e trasparente.

Gli amministratori ora possono:

  • Caricare asset in blocco e mappare automaticamente i relativi fornitori di liquidità.
  • Allineare gli elenchi dei simboli tra i market maker e l’hub con un clic.
  • Regolare i parametri di quotazione per connettore direttamente via CSV.


connector-based configuration flow

Questo nuovo approccio non solo rende l’onboarding molto più rapido, ma riduce anche gli errori di configurazione e offre una chiara panoramica di ogni flusso di liquidità — perfetto per ambienti complessi con più provider.

WebUI Moderna e SSO: un’esperienza di amministrazione unificata e più intelligente


updated user notifications settings

Questo aggiornamento introduce una WebUI moderna, con particolare attenzione a usabilità e sicurezza. Il pannello di amministrazione riprogettato semplifica la navigazione, migliora la visibilità dei dati e introduce il Single Sign-On (SSO) basato su standard per unificare l’autenticazione in tutti gli ambienti.

Miglioramenti principali:

  • Navigazione semplificata: Un layout più pulito facilita l’accesso a sezioni chiave come Liquidity, Symbols, Accounts e Settings.
  • Notifiche e Impostazioni: Notifiche e parametri globali sono ora nella sezione Hub Settings.
  • Tabelle dati più ampie: Tabelle estese mostrano più informazioni a colpo d’occhio, riducendo i clic.
  • Sidebar riprogettata: Navigazione ricostruita che riflette un’architettura informativa più chiara.
  • SSO sicuro: Un unico identity provider per tutti gli utenti, garantendo un accesso sicuro e coerente senza modificare il modo in cui gli end user effettuano il login.

Nel complesso, questi aggiornamenti offrono un’esperienza di amministrazione più veloce e intuitiva, consentendo ai team di gestire istantaneamente le modifiche di configurazione senza attendere il supporto degli sviluppatori.

Profili AMS (Account Management System): configurazione in pochi minuti con import/export CSV

La gestione di centinaia o anche migliaia di voci all’interno dei profili di margine e commissione non deve più essere manuale. La procedura guidata di import/export CSV consente ora agli amministratori di esportare tutti i profili AMS, modificarli in blocco e ricaricarli con un solo clic.


simplified account management system inside b2connect

La procedura guidata convalida automaticamente i dati e segnala gli errori prima di applicare le modifiche, garantendo accuratezza e coerenza in tutti i profili. Per le società di intermediazione con setup multi-asset di grandi dimensioni, questo significa meno tempo sulla configurazione e più tempo dedicato alle operazioni di trading.

Salvaguardie per la Gestione degli Asset: protezione integrata per l’integrità del sistema


Asset Management Safeguards system inside b2connect

B2CONNECT include ora controlli di sicurezza integrati che impediscono l’eliminazione di asset attualmente referenziati in altre parti del sistema. Queste nuove salvaguardie garantiscono l’integrità dei dati e prevengono misconfigurazioni accidentali che potrebbero interrompere le operazioni.

Fix: Correzioni dei moltiplicatori della dimensione del contratto per i derivati

Abbiamo inoltre risolto un’importante anomalia per gli strumenti con moltiplicatori della dimensione del contratto. Tutti i parametri di trading (inclusi dimensione minima dell’ordine, step di prezzo e valori nozionali) ora riflettono correttamente i moltiplicatori di contratto nel FIX SecurityList.

Questo garantisce la massima precisione per il trading di derivati, dove l’unità del contratto e l’asset sottostante possono differire. I vostri trader e le piattaforme collegate possono ora contare su parametri accurati e reportistica più pulita su tutti i prodotti derivati.

Costruire un hub di liquidità più intelligente

Il rilascio di settembre rafforza B2CONNECT a tutti i livelli — dalla gestione del rischio e dall’esecuzione interna all’integrità dei dati e all’efficienza operativa.

I nostri team stanno già lavorando al prossimo set di miglioramenti in termini di performance e reporting, con l’obiettivo di semplificare ulteriormente la logica di esecuzione ed espandere la copertura multi-asset.

Restate sintonizzati per il prossimo capitolo dell’evoluzione di B2CONNECT!




Iscriviti
alla nostra newsletter

Inizia

Il nostro team presenterà la soluzione, mostrerà casi demo e fornirà un'offerta commerciale.