In questo articolo

Uno scrittore esperto con una solida formazione finanziaria e un'attitudine a produrre contenuti accessibili, affascinanti e di valore. Mi impegno a demistificare il settore fintech e criptovalute producendo contenuti coinvolgenti. Credo che ogni concetto, idea e metodologia complessa possa essere presentata in modo comprensibile ed entusiasmante ed è mio compito trovare tale modo per ogni nuovo argomento. Sfido costantemente me stesso a produrre contenuti che abbiano un valore imprescindibile per il pubblico di riferimento, permettendo ai lettori di comprendere idee sempre più complesse senza fare fatica.

Leggi altroLinkedin

Correttore di bozze

Tamta Suladze

Tamta è un'autrice di contenuti che vive in Georgia e ha cinque anni di esperienza in scrittura di articoli su mercati finanziari e criptovalute a livello globale per testate giornalistiche, società di blockchain e aziende di criptovalute. Grazie alla sua laurea e all'interesse personale per gli investimenti in criptovalute, è specializzata nella scomposizione di concetti complessi in informazioni facili da comprendere per i nuovi investitori in criptovalute. La scrittura di Tamta è professionale e al tempo stesso comprensibile, in modo da garantire ai suoi lettori comprensione e conoscenze preziose.

Leggi altroLinkedin
Condividi

Cos’è il Valore Nozionale e Come lo Calcolano i Broker?

Avanzato
Reading time

Il trading a pronti non è più la scelta definitiva per gli investitori e i trader di tutto il mondo. Da quando l’industria del trading ha abbassato le sue barriere e ora si rivolge a tutti gli individui con accesso a internet, è diventato essenziale sviluppare strategie di trading con leva finanziaria. Con la leva finanziaria, gli investitori possono fare il passo più lungo della gamba acquisendo posizioni di trading moltiplicate, guadagnando profitti anche con budget limitati. 

Tuttavia, le pratiche di trading con leva sono piuttosto complesse e richiedono una solida comprensione dei dettagli tecnici e delle complessità. In caso contrario, il tuo conto a margine ti porterà a un margin call, con le società di brokeraggio che sequestreranno il tuo intero portafoglio. Questo articolo risponderà a una delle domande essenziali: Che cos’è il valore nozionale? Come si calcola il valore nozionale? Come puoi utilizzare questo concetto per coprire i rischi di mercato?

Punti Chiave

  1. Il valore nozionale è il valore totale di un’attività sottostante presente in un contratto, separato dal valore del contratto stesso.
  2. Il valore nozionale è fondamentale per comprendere i potenziali profitti e il rischio di esposizione al mercato durante le operazioni di investimento.
  3. Il valore nozionale è presente nei contratti derivati come i futures, gli swap e molti altri strumenti.

Che Cos’è il Leveraged Trading?

Prima di discutere il concetto di valore nozionale, analizziamo la natura della leva finanziaria nel trading moderno. Dal momento che l’industria degli investimenti non è più accessibile esclusivamente a individui facoltosi, hedge fund o altre grandi istituzioni, i broker e le borse hanno formulato nuovi meccanismi per potenziare il pubblico del trading al dettaglio. 

How Leveraged Trading Works

Il trading con leva è noto anche come margin trading. Questa pratica consente ai trader di aumentare il valore totale dei potenziali profitti derivanti dalle loro strategie di investimento. Supponiamo che tu abbia solo 5.000 dollari come investitore e che tu sia sicuro che l’attuale prezzo di mercato di Nvidia stia per aumentare di due volte nei prossimi mesi. Sebbene le previsioni di crescita di Nvidia siano estremamente promettenti, il tuo intero capitale investito ti frutterà solo altri 5.000 dollari in diversi mesi.

Come trader, tuttavia, puoi creare un conto di intermediazione e aumentare la dimensione del contratto per il tuo accordo derivato sulle azioni di Nvidia. Acquisendo un contratto futures, puoi ottenere un rapporto di leva compreso tra 2 e 50, a seconda dell’importo dell’investimento iniziale e del tuo track record. 

Questo significa che potrai acquistare azioni Nvidia senza acquisire la proprietà dell’attività sottostante e venderle a una data specifica. Di conseguenza, potrai ricavare una maggiore quantità di denaro dalle tue previsioni corrette. 

Per seguire l’esempio di Nvidia, se acquisisci un rapporto di leva finanziaria di 5:1, i tuoi guadagni costituiranno 25.000 dollari invece di 5.000 dollari. Naturalmente, dovrai pagare un tasso di interesse per mantenere la tua posizione fino all’esecuzione, ma questa spesa è generalmente conveniente rispetto al possesso dell’asset.  

Trading Oltre le Tue Capacità Finanziarie

Come spiegato in precedenza, la leva finanziaria ti permette di moltiplicare i tuoi profitti anche con capacità di bilancio limitate. Se acquisisci la leva finanziaria, le tue strategie di trading diventeranno più promettenti e più rischiose nel lungo periodo. 

Il leveraged trading non è però adatto ai principianti, perché presenta rischi amplificati rispetto alle pratiche di spot trading. Se le tue strategie non si rivelano efficaci e subisci troppe perdite sul tuo portafoglio, il tuo conto verrà sequestrato dall’agenzia di brokeraggio

Tuttavia, per i trader esperti, il trading con margine può catalizzare la loro strada verso il successo. Gli investitori possono aumentare rapidamente il loro budget di trading con la leva finanziaria e accedere a grandi volumi di trading. Con sufficiente esperienza, è possibile mitigare i rischi del trading a margine, utilizzando margini incrociati o isolati per consolidare o dividere i rischi in base alle proprie strategie specifiche.

L’invenzione del trading con margine ha permesso a molti trader al dettaglio di accumulare una ricchezza significativa, rendendo questa pratica di trading una delle offerte più popolari del 2024.

Fatti in Breve

Come Fanno i Broker a Calcolare il Valore Nozionale?

Il valore nozionale gioca un ruolo fondamentale negli strumenti di trading con leva finanziaria, presentando il valore potenziale totale di una posizione. Per fare un rapido esempio, supponiamo che tu stia pensando di acquistare oggi le azioni Nvidia per venderle all’apice del loro valore nominale di mercato. Attualmente, le azioni Nvidia hanno un prezzo di circa 880 dollari. Vuoi acquistare 100 azioni ma hai a disposizione solo 22.000 dollari come margine iniziale. 

Notional Value in Margin Trading

In questo caso, il valore nozionale dell’attività sottostante è di 88.000 dollari. Per eseguire l’operazione a questo volume nozionale, avrai bisogno di un rapporto di leva finanziaria di 4:1. Se la tua piattaforma di brokeraggio ti garantisce questo rapporto di leva, potrai eseguire l’operazione senza alcuna complicazione.

Comprendere il valore nozionale è quindi fondamentale per gli investitori individuali e per le aziende che desiderano valutare la propria esposizione al mercato. Senza sapere come viene utilizzato il valore nozionale, potresti non sapere a quanto rischio stai andando incontro o a quanto potenziale guadagno i tuoi trader produrranno dopo un’esecuzione di successo. 

L’esempio sopra riportato di un valore nozionale di 88.000 dollari è indicativo di un enorme potenziale di profitto ma anche di un elevato livello di rischio. Entrambi i parametri sono fondamentali per gli investitori o le aziende che utilizzano contratti derivati o strategie di mitigazione del rischio con leva finanziaria. 

Valore Nozionale vs Valore Nominale

Ora che abbiamo compreso il significato di valore nozionale, valutiamo la differenza tra importi nominali e nozionali nel trading. L’importo nominale del contratto è anche indicato come prezzo di mercato del contratto sottostante. Il valore nominale o di mercato nel nostro esempio di Nvidia sarebbe il prezzo di un contratto futures acquistato dal trader.

Notional Value vs. Market Value

Ad esempio, se desideri acquistare 100 azioni di Nvidia in futuro, il valore di mercato di questo contratto è molto inferiore all’importo nozionale di 88.000 dollari. Supponiamo che il contratto future per ogni azione sia pari a 10 dollari. Ciò significa che l’intero prezzo del contratto sarà pari a soli 1.000 dollari. Tuttavia, il valore della posizione può cambiare a seconda dell’andamento del titolo o di qualsiasi altra attività sottostante. 

Al contrario, il valore nozionale viene calcolato in base al prezzo di mercato dell’asset e non in base al contratto. Conoscere entrambe le cifre in ogni momento ti permette di avere una solida comprensione delle tue posizioni di trading. 

Ad esempio, vendere il contratto acquisito potrebbe essere più redditizio che portare avanti la posizione per i propri profitti. Per condurre questa analisi, devi sapere come viene valutato il tuo contratto rispetto ai potenziali profitti acquisiti con il capitale nozionale. 

Applicazione del Valore Nozionale in Diversi Settori

Il concetto di valore nozionale è utile in vari scenari e in diversi campi del trading. Poiché il trading con leva finanziaria è diventato popolare in tutti i principali settori di investimento, il numero di valore nozionale non è mai stato così importante nel panorama del trading. Discutiamone. 

FOREX

Il valore nozionale nel FOREX è determinato dalle due parti che creano un contratto derivato. Nel FX, i derivati sono utilizzati principalmente per scambiare valute a una data specifica e con un importo fisso. Il valore nozionale, in questo caso, è la valuta principale di scambio, concordata da entrambe le parti. 

Considerando gli stretti margini di profitto del settore FOREX, il valore nozionale è fondamentale nei derivati FX. Le valute più popolari sul mercato dei cambi sono molto sature e i profitti per i trader al dettaglio sono minimi. Quindi, moltiplicare i profitti acquisendo posizioni con leva è una strategia dominante se i trader sono disposti ad assumersi il rischio di esposizione al mercato. 

Swaps

I contratti swap possono essere applicati a una varietà di classi di attività in tutti i settori. Tuttavia, la loro popolarità e il loro utilizzo unico hanno trasformato gli swap in un’industria. Dagli swap su tassi di interesse e total return swap alle valute, alle materie prime e alle azioni, il mercato degli swap può aiutarti a cambiare la tua situazione finanziaria in vari modi. 

Interest Rate Swaps

Gli swap sui tassi d’interesse sono un’opzione affascinante per gli investitori e soprattutto per le organizzazioni, che possono scambiarsi reciprocamente gli interessi attivi. Inoltre, gli total return swap consentono alle parti di creare un accordo in cui una parte paga commissioni specifiche in cambio di plusvalenze di un volume di attività predeterminato. I valori nominali sono fondamentali in entrambi i contratti, in quanto decidono il volume totale e la base degli accordi e consentono alle parti di determinare i loro potenziali livelli di reddito.

Come Usare il Valore Nozionale nella Copertura del Rischio

La definizione di importo nozionale non è utile solo per massimizzare i profitti ma anche per coprire i rischi. Immagina di avere in portafoglio l’attività X e di aver scoperto che potrebbe essere presto sottovalutata. Puoi acquistare un contratto futures a tasso fisso per mitigare l’esposizione al mercato.

Il contratto futures ti permette di fissare un prezzo di vendita fisso per le tue attività, consentendoti di coprire i rischi di svalutazione delle attività. Di conseguenza, avrai la possibilità di vendere l’attività a un prezzo preferenziale anche se il suo valore nozionale rispetto al valore di mercato è diventato sfavorevole. 

Considerando il prezzo frazionario dei contratti futures, la copertura dei rischi con questa strategia è un ottimo modo per garantire la tua solvibilità a lungo termine come investitore o agenzia. 

Considerazioni Finali

Il valore nozionale è una parte importante del trading con leva finanziaria in tutti i settori e le industrie, rendendo facile per individui e aziende valutare la loro esposizione al mercato e il loro potere d’acquisto. Quindi, comprendere il valore nozionale è importante a prescindere dal tuo ruolo e dalle tue responsabilità quando hai a che fare con il trading a margine o con i derivati.

Questa semplice cifra determina se gli investitori saranno redditizi o se i broker forniranno un rapporto di leva sufficiente a raccogliere profitti significativi dai contratti derivati. Il valore nozionale è anche fondamentale per valutare la continua esposizione al rischio dei tuoi contratti, consentendoti di adeguare le strategie se necessario. 

Quindi, prima di decidere di creare un nuovo contratto o di assumere una posizione a leva, assicurati di controllare il numero di valore nozionale del tuo accordo e valutalo attentamente.

Uno scrittore esperto con una solida formazione finanziaria e un'attitudine a produrre contenuti accessibili, affascinanti e di valore. Mi impegno a demistificare il settore fintech e criptovalute producendo contenuti coinvolgenti. Credo che ogni concetto, idea e metodologia complessa possa essere presentata in modo comprensibile ed entusiasmante ed è mio compito trovare tale modo per ogni nuovo argomento. Sfido costantemente me stesso a produrre contenuti che abbiano un valore imprescindibile per il pubblico di riferimento, permettendo ai lettori di comprendere idee sempre più complesse senza fare fatica.

Leggi altroLinkedin

Correttore di bozze

Tamta Suladze

Tamta è un'autrice di contenuti che vive in Georgia e ha cinque anni di esperienza in scrittura di articoli su mercati finanziari e criptovalute a livello globale per testate giornalistiche, società di blockchain e aziende di criptovalute. Grazie alla sua laurea e all'interesse personale per gli investimenti in criptovalute, è specializzata nella scomposizione di concetti complessi in informazioni facili da comprendere per i nuovi investitori in criptovalute. La scrittura di Tamta è professionale e al tempo stesso comprensibile, in modo da garantire ai suoi lettori comprensione e conoscenze preziose.

Leggi altroLinkedin
Condividi