In questo articolo

Alexander Shishkanov ha diversi anni di esperienza nel settore delle criptovalute e del fintech ed è appassionato di esplorazione della tecnologia blockchain. Alexander scrive su argomenti quali criptovalute, soluzioni fintech, strategie di trading, sviluppo della blockchain e tanto altro. La sua missione è quella di educare le persone su come questa nuova tecnologia possa essere utilizzata per creare sistemi finanziari sicuri, efficienti e trasparenti.

Leggi altroLinkedin

Revisionato da

Tamta Suladze

Tamta è un'autrice di contenuti che vive in Georgia e ha cinque anni di esperienza in scrittura di articoli su mercati finanziari e criptovalute a livello globale per testate giornalistiche, società di blockchain e aziende di criptovalute. Grazie alla sua laurea e all'interesse personale per gli investimenti in criptovalute, è specializzata nella scomposizione di concetti complessi in informazioni facili da comprendere per i nuovi investitori in criptovalute. La scrittura di Tamta è professionale e al tempo stesso comprensibile, in modo da garantire ai suoi lettori comprensione e conoscenze preziose.

Leggi altroLinkedin
Condividi

Come Diventare un Broker di Criptovalute nel 2024: Guida Dettagliata

Articoli

Reading time

Entrare nel mondo delle criptovalute nel 2024 è un’opportunità unica e redditizia, soprattutto alla luce dei recenti sviluppi del mercato delle criptovalute. La significativa impennata del valore del Bitcoin, influenzata in particolare dall’approvazione da parte della SEC degli ETF a pronti sul Bitcoin nel gennaio 2024, ha accresciuto l’interesse dei retail per il settore.

Inoltre, il tanto atteso “dimezzamento del Bitcoin”, un evento quadriennale che riduce la ricompensa per il mining di BTC, che avverrà il 20 aprile 2024, si prevede che farà salire ulteriormente il prezzo della criptovaluta più importante nel medio e lungo termine.

Viste le condizioni di mercato, il lancio di un brokeraggio di criptovalute – un modello di business che fonde i vantaggi degli scambi di criptovalute con le tradizionali operazioni di brokeraggio – sembra una scelta obbligata per le società finanziarie e per gli aspiranti imprenditori.

Questo articolo si concentrerà su come diventare un broker di criptovalute nel 2024, includendo istruzioni passo passo e considerazioni importanti.

Punti Chiave

  1. Per diventare un broker di criptovalute è possibile creare un broker autonomo, utilizzare fornitori di terze parti white-label o diventare un introducing broker.
  2. Per creare un broker di criptovalute sono necessari esperienza, conoscenze, risorse, un team di professionisti, un’infrastruttura solida, partnership forti e un capitale significativo.
  3. Le soluzioni white-label di terze parti possono offrire piattaforme di trading personalizzabili, strumenti di back office e servizi di compliance per aiutarti ad avviare un brokeraggio di criptovalute.

Broker di Criptovalute vs Exchange

Prima di tutto, cosa caratterizza un broker di criptovalute e un exchange? Entrambi questi tipi di terze parti facilitano l’acquisto, la vendita e la negoziazione di criptovalute. Tuttavia, operano in modo diverso e si rivolgono a un pubblico differente. Gli exchange di criptovalute esistono fin dagli albori del trading di criptovalute, mentre i broker di criptovalute sono un concetto relativamente più recente che è emerso in risposta alla domanda del mercato.

Scopo:

Lo scopo principale di una borsa delle criptovalute è quello di fungere da mercato online dove acquirenti e venditori possono scambiarsi monete e token. Gli utenti possono depositare criptovalute o denaro fiat per acquistare varie criptovalute al prezzo desiderato. La borsa addebita una commissione per questo servizio e, una volta completata la transazione, l’utente riceve la criptovaluta acquistata.

D’altra parte, cos’è un broker di criptovalute? Questa società di servizi finanziari agisce come intermediario tra acquirenti e venditori. Lavora con diverse borse per trovare e aggregare i prezzi migliori per i propri clienti. I broker spesso offrono servizi aggiuntivi come la gestione del portafoglio e la consulenza sugli investimenti. Applicano commissioni più elevate rispetto alle borse, ma offrono un approccio più pratico e personalizzato al trading.

crypto broker vs crypto exchange

Tuttavia, i confini tra i broker di criptovalute e gli exchange stanno diventando sempre più sfumati oggi.

Fonti di Entrata:

Entrambe le borse e i broker generano entrate attraverso le commissioni, ma le loro fonti di reddito differiscono. Gli exchange guadagnano denaro applicando commissioni di transazione, commissioni di prelievo, commissioni di quotazione per le nuove criptovalute e altri costi legati al servizio. 

Invece, i broker hanno spesso strutture di commissioni complesse, che includono commissioni sugli scambi, spread (la differenza tra il prezzo di acquisto e quello di vendita), spese di finanziamento overnight e altre commissioni varie.

Come Diventare un Broker di Criptovalute

Se sei interessato a diventare un broker-dealer di criptovalute, ci sono diversi modi per avviare la tua attività di intermediazione. Passiamo in rassegna i tre metodi principali.

Costruire da Zero un’ Agenzia di Intermediazione Indipendente

La prima opzione è quella di costruire il tuo broker da zero. Questo approccio consente di avere il controllo completo su tutti gli aspetti dell’attività di criptovaluta, dall’infrastruttura tecnologica al servizio clienti, dal marketing alla conformità.

La creazione di un broker indipendente richiede però tempo, denaro e competenze significative. Devi sviluppare o acquistare una piattaforma di trading, stabilire relazioni con fornitori di liquidità e banche e assumere un team di professionisti per gestire tutte le operazioni.

Partnership con un Fornitore di White Label di Terze Parti

Un’altra opzione è quella di collaborare con un fornitore white-label. Una soluzione WL ti permette di utilizzare una piattaforma di trading esistente e altre infrastrutture necessarie con il tuo marchio, esternalizzando al contempo i servizi di back-office come la conformità, la gestione del rischio e l’assistenza ai clienti.

Questo metodo può essere un modo più economico ed efficiente in termini di tempo per avviare un’attività di brokeraggio. Tuttavia, potresti avere meno controllo sulle operazioni commerciali.

Diventare Introducing Broker

La terza opzione è quella di diventare un introducing broker (IB). In qualità di IB, presenterai i clienti a una società di brokeraggio più grande in cambio di una commissione. Questo approccio richiede risorse e competenze minime, poiché il broker principale si occuperà di tutte le operazioni di back-office.

Tuttavia, potresti avere un controllo limitato sulla tua attività e ottenere profitti inferiori rispetto alla gestione di un locale in proprio.

Ways to Become a Crypto Broker

Quali Risorse Occorrono per Costruire un Broker di Criptovalute da Zero?

Un’attività di intermediazione di successo richiede competenze, esperienza e risorse specifiche, quindi non tutti possono diventare broker di Bitcoin. Ecco alcune qualifiche che si devono possedere per gestire un’attività di questo tipo:

  1. Conoscenza approfondita del settore delle criptovalute: Il miglior broker di criptovalute deve avere una conoscenza completa delle criptovalute, compresa la tecnologia sottostante, le tendenze di mercato e i potenziali rischi. 
  2. Capacità di marketing e sviluppo del business: I broker devono possedere eccellenti capacità di marketing per promuovere efficacemente i loro servizi e formare partnership strategiche nel settore.
  3. Esperienza approfondita nel trading o nella finanza: L’intermediazione comporta la gestione di operazioni che valgono grandi somme di denaro. Per questo motivo, anni di esperienza nel trading sono essenziali per sviluppare competenze nel tuo settore.
  4. Un team di professionisti competenti: Creare un broker da zero non è un lavoro per una sola persona; richiede un team di professionisti qualificati per mantenere le operazioni e gestire l’attività. Il tuo team di brokeraggio includerà sicuramente analisti, gestori del rischio ed esperti IT.
  5. Grande capitale: Le società di criptovalute che offrono servizi di trading hanno bisogno di un capitale significativo per stabilire una forte presenza sul mercato. Queste risorse finanziarie sono necessarie per stabilire il brokeraggio, coprire i costi operativi e mantenere una piattaforma di trading stabile.
  6. Infrastrutture di Alto Livello: Con l’aumento delle minacce alla cybersicurezza, le aziende di criptovalute devono investire in infrastrutture solide e sicure per proteggere i beni dei loro clienti. Ciò include piattaforme di trading avanzate, connessioni internet ad alta velocità e strumenti di crittografia dei dati.
  7. Partnership Solide: Un’azienda di successo dovrebbe stabilire relazioni con borse, fornitori di liquidità e gateway di pagamento affidabili per facilitare l’esecuzione delle operazioni.
What Do You Need to Build a Crypto Broker from Scratch-

Guida Passo-Passo alla Creazione di un Brokeraggio di Criptovalute

Ecco i passi generali che devi compiere per avviare il tuo brokeraggio da zero:

Fase 1: Ricerca di Mercato

Il primo passo consiste in una ricerca approfondita sull’attuale mercato delle criptovalute. Informati sulle varie criptovalute, comprendi la loro tecnologia e il loro funzionamento, segui le tendenze del mercato e sii consapevole dei rischi. Rimanere aggiornato sulle ultime novità e sugli sviluppi del settore ti permetterà di gestire la tua azienda in modo efficace.

Inoltre, scopri chi è il tuo mercato di riferimento, cosa preferisce e come si comporta. Controlla i tuoi concorrenti nel settore che hai scelto e scopri cosa ti differenzia da loro in modo da poterti distinguere e competere con successo.

Fase 2: Valutare il Proprio Bilancio

Raccolgi dati sui costi previsti, come l’affitto degli uffici, gli stipendi dei dipendenti, le infrastrutture tecnologiche e le spese di marketing. Consultati con esperti del settore e fai ricerche sui benchmark del settore per assicurarti che le tue proiezioni finanziarie siano realistiche e per identificare i potenziali rischi e le opportunità per la tua agenzia di intermediazione.

Definire i dettagli finanziari può aiutarti a determinare le entrate che devi generare per coprire i costi e raggiungere la redditività. Serve anche come tabella di marcia per la stesura del bilancio, per le decisioni finanziarie e per attirare investitori o ottenere prestiti.

Fase 3: Sviluppare un Piano Finanziario

Crea un business plan completo che delinei i tuoi obiettivi, il mercato di riferimento, i flussi di entrate e le strategie di marketing. Determina la proposta di vendita unica del tuo broker e come pensi di differenziarti dalla concorrenza. Considera i tuoi servizi, come ad esempio il trading di OTC, il trading di margine o l’accesso a opportunità di investimento esclusive.

Per creare un piano, puoi fare riferimento a un modello o chiedere l’aiuto di un consulente finanziario. Un business plan ben sviluppato non solo guiderà le tue decisioni ma attirerà anche potenziali investitori.

Fase 4: Assicurarsi il Fondo

Per avviare un’attività di brokeraggio, è necessario disporre di fondi adeguati per coprire le spese iniziali e garantire un’operatività regolare. Le fonti di finanziamento tradizionali sono gli angel investor, i venture capitalist e le banche. Tuttavia, queste potrebbero non essere sempre disponibili o praticabili.

Considera le fonti di finanziamento alternative come le piattaforme di crowdfunding, i prestiti peer-to-peer o le sovvenzioni governative per le piccole imprese. Queste possono fornire accesso al capitale senza i rigidi requisiti delle fonti tradizionali.

Fase 5: Ottenere le Licenze Necessarie e Registrare lo Studio

Prima di lanciare il tuo brokeraggio, assicurati di avere tutte le licenze richieste dalla tua giurisdizione. Le autorità di regolamentazione di solito richiedono l’ottenimento di una licenza per il trasferimento di denaro, la registrazione e il rispetto delle norme antiriciclaggio (AML) e di conoscenza dei clienti (KYC).

Un modo per garantire la piena conformità è quello di rivolgersi a un consulente legale o di collaborare con uno studio legale esperto nel settore dell’intermediazione. Questi possono assicurarsi che tutti i requisiti necessari siano soddisfatti e assisterti nella gestione di eventuali complessità o sfumature nel processo di applicazione.

Di solito, dovrai raccogliere tutti i documenti e le informazioni necessarie per le richieste di licenza di brokeraggio o di scambio di criptovalute e per i permessi, il che tipicamente include l’invio di business plan dettagliati, rendiconti finanziari, controlli sul background del personale chiave e la prova di conformità agli standard dell’ambiente normativo.

Inoltre, al momento della presentazione della domanda di licenza per le criptovalute, devi pagare tutte le tasse richieste agli enti normativi competenti. Per evitare ritardi nell’elaborazione, assicurati di rispettare tutte le scadenze specificate e di fornire tutta la documentazione richiesta.

I diversi Paesi hanno normative diverse per la registrazione di un broker di criptovalute. La Cina, l’India, l’Indonesia e la Turchia hanno vietato le criptovalute, mentre paesi come l’Estonia, Dubai, le Isole Marshall e altri sono preferiti dai broker di criptovalute per via delle normative più morbide.

Fatti in Breve

Fase 6: Formare un Team

Un’agenzia di intermediazione di successo ha bisogno di un team di professionisti per gestire i vari aspetti dell’attività e garantire un’operatività regolare. Assumi analisti, gestori del rischio, esperti informatici e personale di assistenza ai clienti. Ogni posizione deve avere qualifiche e competenze specifiche. Non dimenticare di creare una descrizione dettagliata delle mansioni.

Per raggiungere i potenziali candidati, utilizza diversi canali di reclutamento, come i portali di lavoro online, le reti professionali e le piattaforme specifiche del settore. Conduci colloqui approfonditi e verifica le referenze per valutare la loro competenza e l’adeguatezza alla cultura del tuo studio. Inoltre, prendi in considerazione la possibilità di offrire programmi di formazione completi per migliorare le competenze e le conoscenze del tuo staff in materia di normative di settore, prodotti finanziari, tendenze di mercato e gestione delle relazioni con i clienti.

Fase 7: Formare Partnership Strategiche

Partecipa a mercati di prestigio e fornitori di liquidità per offrire prezzi ed esecuzioni competitive ai tuoi clienti. Considera la possibilità di collaborare con fornitori di tecnologia per accedere a piattaforme e strumenti di trading avanzati che possono migliorare la competitività del tuo broker sul mercato.

Fase 8: Creare l’ Infrastruttura Necessaria

Quando si tratta di configurare la tua piattaforma di trading elettronico, hai alcune opzioni. Puoi sviluppare la tua piattaforma personalizzata o scegliere tra quelle esistenti offerte da fornitori terzi. Considera le caratteristiche e le funzionalità di cui hai bisogno e confronta i diversi software per broker di criptovalute.

Alcuni componenti chiave dell’infrastruttura tecnologica di un broker possono includere:

  • Un sito web sicuro e criptato dove i clienti possono registrarsi e accedere ai loro account
  • Piattaforme di trading con funzionalità avanzate come dati di mercato in tempo reale, strumenti grafici ed esecuzione degli ordini
  • Misure di sicurezza a più livelli, tra cui l’autenticazione a due fattori e la conservazione a freddo dei fondi dei clienti
  • Integrazione con processori di pagamento e altri servizi di terze parti
  • Un sistema di CRM, back-office e assistenza clienti dedicato

Fase 9: Commercializzare la tua Intermediazione

È ora di iniziare a commercializzare i tuoi servizi di intermediazione e ad attirare clienti. Per farlo, crea una forte presenza online attraverso le piattaforme dei social media, fai pubblicità sui siti web o sui forum più importanti e fai rete con i potenziali clienti della comunità delle criptovalute. Puoi anche pensare di offrire promozioni o incentivi.

Fase 10: Lancia il tuo Brokeraggio

Una volta completati tutti i passaggi necessari, è il momento di lanciare ufficialmente il tuo brokeraggio. È importante avere un piano solido per gestire le operazioni e affrontare qualsiasi potenziale problema, come la revisione e l’aggiornamento periodico delle misure di sicurezza.

Costruire un’ Agenzia di Intermediazione con l’ Aiuto di Software di Terze Parti

Costruire un’agenzia di intermediazione dalle fondamenta è un processo complesso e che richiede molto tempo. Inoltre, devi allocare risorse e competenze significative per garantire che il tuo brokeraggio soddisfi tutti i requisiti normativi necessari e operi senza problemi.

Un modo per semplificare questo processo è quello di utilizzare soluzioni white-label di terze parti. Questi fornitori di software offrono piattaforme di trading personalizzabili, strumenti di back office, servizi di compliance e altre funzionalità per aiutarti a lanciare e gestire il tuo brokeraggio in modo più efficiente.

I fornitori di software di terze parti conoscono bene le normative del settore e possono garantire che il tuo brokeraggio soddisfi tutti i requisiti. Inoltre, offrono un supporto tecnico continuo e aggiornamenti per mantenere la tua piattaforma al passo con gli ultimi sviluppi del mercato.

B2Broker è uno di questi fornitori che offre una serie di soluzioni per la creazione di un broker di criptovalute. La nostra offerta comprende piattaforme di trading white-label (cTrader), strumenti di gestione della liquidità e del rischio, gateway per l’elaborazione delle criptovalute B2BinPay, CRM e software di back-office B2Core, copy trading con B2Copy, servizi di conformità KYC/AML e altro ancora.

Per i broker di criptovalute spot, offriamo una soluzione BBP (B2Trader Brokerage Platform) – che include l’infrastruttura necessaria per lanciare il brokeraggio in una settimana o per integrare il trading spot di criptovalute nelle tue operazioni esistenti.

B2Trader Brokerage Platform

Riepilogo

Costruire un broker crypto spot non è un’impresa facile: navigare nel quadro normativo, costruire un team competente, creare l’infrastruttura necessaria e commercializzare i tuoi servizi in modo efficace. Tuttavia, puoi sfruttare l’esperienza di fornitori terzi per lanciare il tuo brokeraggio in modo efficace.

Domande Frequenti

Quanto costa avviare un brokeraggio di criptovalute?

Il costo dell’avvio di un broker di criptovalute può variare notevolmente a seconda di vari fattori come la località, il modello di business e la licenza di criptovaluta. In generale, l’avvio di un broker o di un exchange di criptovalute da zero può variare da 200.000 a 500.000 dollari, a seconda della portata del progetto, dei metodi di sviluppo e di altri fattori specifici.

Ci sono anche altri fattori. Allo stesso tempo, l’utilizzo di una soluzione white-label può ridurre significativamente i costi iniziali, che di solito si aggirano intorno ai 10.000 dollari o più. Tieni presente che queste sono solo stime approssimative e che il costo finale può variare in base alle tue specifiche esigenze aziendali.

È possibile integrare il trading spot di criptovalute nelle mie attività commerciali esistenti?

Integrare il trading spot di criptovalute di terzi nella tua attività è relativamente semplice. Devi contattare il fornitore della soluzione preferita, che ti aiuterà nel processo di integrazione.

Ho bisogno di qualche licenza specifica per le criptovalute per avviare un'attività di brokeraggio?

I requisiti per gestire un brokeraggio di criptovalute variano a seconda del luogo in cui ti trovi e dei servizi che offri. In generale, devi ottenere le licenze per il tuo brokeraggio dagli enti normativi competenti, come la Securities and Exchange Commission (SEC) negli Stati Uniti o la Financial Conduct Authority (FCA) nel Regno Unito.

Tuttavia, alcune giurisdizioni non richiedono la licenza di brokeraggio da parte degli enti regolatori competenti. Tuttavia, alcune giurisdizioni non richiedono un processo di autorizzazione per gestire un brokeraggio di criptovalute. Tuttavia, avere una licenza per le criptovalute può aumentare la tua credibilità come società finanziaria, il che è fondamentale per creare fiducia nei tuoi clienti.

Alexander Shishkanov ha diversi anni di esperienza nel settore delle criptovalute e del fintech ed è appassionato di esplorazione della tecnologia blockchain. Alexander scrive su argomenti quali criptovalute, soluzioni fintech, strategie di trading, sviluppo della blockchain e tanto altro. La sua missione è quella di educare le persone su come questa nuova tecnologia possa essere utilizzata per creare sistemi finanziari sicuri, efficienti e trasparenti.

Leggi altroLinkedin

Revisionato da

Tamta Suladze

Tamta è un'autrice di contenuti che vive in Georgia e ha cinque anni di esperienza in scrittura di articoli su mercati finanziari e criptovalute a livello globale per testate giornalistiche, società di blockchain e aziende di criptovalute. Grazie alla sua laurea e all'interesse personale per gli investimenti in criptovalute, è specializzata nella scomposizione di concetti complessi in informazioni facili da comprendere per i nuovi investitori in criptovalute. La scrittura di Tamta è professionale e al tempo stesso comprensibile, in modo da garantire ai suoi lettori comprensione e conoscenze preziose.

Leggi altroLinkedin
Condividi